Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2014
28esima Fiera del Colombaccio di Offagna
Programma di Sabato 13 Settembre
ore 14,00
Mostra Mercato
Nel Centro Storico:
Apertura della mostra mercato di specialità enogastronomiche e di artigianato tipico locale
Apertura Mostre
Via dei Tornei:
“Colori e profumi del medioevo”: Esposizione dei pittori dell’Associazione Culturale “Archi vivi di Ancona”
ore 16,30
“Arte e Gusto…… Vetrina di Ofagna”
Mostra di Artisti di Ofagna
Chiesa del S.S. Sacramento
ore 17,30
Work Shop “La Crescia di Ofagna”
La storia e le fasi di lavorazione
ore 18,30
Aperitivo Agricolo
Insieme ai produttori dell’agroalimentare e agli imprenditori agricoli del territorio va in scena l’«Aperitivo Agricolo», una piazza d’incontro con i produttori, i loro prodotti e le loro storie in collaborazione con il Bar delle Donzelle.
ore 21,00
Commedia “Alice e il rubacuori, storia di verità de gnocchi e de grissini….”
Compagnia “IN TURNO….h 24 ” diretta da Vincenzo Bordonaro.
Largo Papa Giovanni Paolo II
Programma di Domenica 14 Settembre
ore 8,00
Mostra Mercato
– Mostra-Mercato di animali di bassa corte, ornamentali e da richiamo
– Specialità alimentari
– Artigianato tipico
ore 09,00
Apertura Mostra degli artisti di Offagna
Chiesa del S.S. Sacramento
ore 11,30
Aperitivo Agricolo
Insieme ai produttori dell’agroalimentare e agli imprenditori agricoli del territorio va in scena l’«Aperitivo Agricolo», una piazza d’incontro con i produttori, i loro prodotti e le loro storie in collaborazione con il Bar delle Donzelle.
ore 12,00
Presentazione del Rokka Tour
Percorso semipermanente per MTB nel territorio di Offagna e limitrofo
Piazza del Maniero
ore 17,00
Esibizione Unità Cinoile Antidroga della Guardia di Finanza
Piazza del Maniero
ore 17,30
Work Shop “ Le proprietà benefiche e terapeutiche dell’Orzo”
ore 18,00
”Agility Dog”
Dimostrazione cinofila a cura di “Pets Fitness – Centro Cinofilo”
Piazza del Maniero
ore 18,30
Aperitivo Agricolo
Insieme ai produttori dell’agroalimentare e agli imprenditori agricoli del territorio va in scena l’«Aperitivo Agricolo», una piazza d’incontro con i produttori, i loro prodotti e le loro storie in collaborazione con il Bar delle Donzelle.