ORE 19.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Esibizione di Falchi in volo – a cura di Alessandro Vicini
ORE 19.30 – SCALINATA DEL TORRIONE – “L’Angolo della Fantasia” Spettacolo dei Burattini “Il Principe Roccia” a cura della Compagnia I Zugolari
DALLE ORE 20.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Campo d’arme e scene di vita medioevale
a cura della Compagnia La Pandolfaccia
ORE 20.45 – ALLE PORTE DEL BORGO – “Magia e Mistero avvolgon Te Visitator che giungi in questo Borgo ammaliante e austero”
ORE 20.45 – PER LE VIE DEL BORGO – Bando di apertura della XXIV Edizione delle Feste Medioevali
Regia di Gianni Nardoni con la collaborazione di Maurizio Brucchi
il Borgo si anima di giullari, artisti, menestrelli, popolani che annunciano: “Offagna, Paese di Magia e Mistero”
ORE 21.00 – APERTURA MOSTRE
DALLE ORE 21.00 – Animazione di strada a cura di Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco
DALLE ORE 21.00 – PARCO DELLA ROCCA – Angolo di giochi, armi, spettacoli e magia che rallegrano la vita medioevale del Borgo”Per ogni male non c’è miglior medicina dello sciroppo che vien dalla cantina”
a cura degli Infusio Vulgaris
DALLE ORE 21.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Esibizione della Compagnia di Avalon
DALLE ORE 21.00 – PRESSO LE TAVERNE – In Vino Veritas… il Vino Meritas – a cura di Gianluca Barbadori
ORE 21.15 – PIAZZA DEL MENESTRELLO – Fiabe e Leggende – Come Artù divenne Re d’Inghilterra
a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago
ORE 21.45 – PIAZZA DELLA CONTESA – Torneo a Cavallo – a cura de I Cavalieri di Arezzo
ORE 22.30 – PIAZZA DEL BALESTRIERE – I misteri della Magia d’Oriente, ovvero i passi trasparenti della danza coi veli a cura di Hanadi Chaht – Accademia “Magia d’Oriente”
ORE 23.00 – LARGO SACRAMENTO – Evoluzioni di bandiere al suono dei tamburi
a cura di Alessio Rosati e La Corte dei Miracoli
DOMENICA 24 LUGLIO_______________________________________________
ORE 18.30 – PIAZZA DEL MANIERO – Esibizione di Falchi in volo – a cura di Alessandro Vicini
ORE 19.00 – CENTRO STORICO – Corteggio Storico, Offerta del Cero e Benedizione del Palio (tratto dagli Antichi Statuti di Offagna)
Spaccato di vita medioevale della Rocca di Offagna con oltre duecento figuranti abbigliati con costumi d’epoca ispirati ai dipinti di autori marchigiani, con la partecipazione del Gruppo Tamburi “La Corte dei Miracoli” e la delegazione del Gruppo Storico e Sbandieratori città di Castiglion Fiorentino.
DALLE ORE 20.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Campo d’arme e scene di vita medioevale
a cura della Compagnia La Pandolfacci
ORE 20.30 – SCALINATA DEL TORRIONE – “L’Angolo della Fantasia” Spettacolo dei Burattini “La Corte degli Animali” a cura della Compagnia I Zugolari
DALLE ORE 21.00 – Animazione di strada a cura di Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco
DALLE ORE 21.00 – PARCO DELLA ROCCA – Angolo di giochi, armi, spettacoli e magia che rallegrano la vita medioevale del Borgo”Per ogni male non c’è miglior medicina dello sciroppo che vien dalla cantina”
a cura degli Infusio Vulgaris
DALLE ORE 21.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Esibizione della Compagnia di Avalon
DALLE ORE 21.00 – PRESSO LE TAVERNE – In Vino Veritas… il Vino Meritas – a cura di Gianluca Barbadori
ORE 21.00 – TAVERNA DEL TORRIONE – Concerto di inaugurazione della rassegna “Accorrete Menestrelli”
ORE 21.15 – PIAZZA DEL MENESTRELLO – Fiabe e Leggende – Il Re Bazza di Tordo
a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago
ORE 21.30 – PIAZZA DELLA CONTESA – Esibizione Sbandieratori della città di Castiglion Fiorentino
ORE 21.30 – LARGO SACRAMENTO – Sogno Ancora – Acrobatica aerea
a cura della Compagnia di Circo Les Ninettes
ORE 22.00 – PIAZZA DEL BALESTRIERE – Le sfere magiche si colorano d’Oriente: l’Evo Medio spogliato dei confini… a cura di Hanadi Chaht – Accademia “Magia d’Oriente”
ORE 22.15 – PIAZZA DELLA CONTESA – Esibizione Giocolieri, Sbandieratori, Tamburi e volo di rapaci
ORE 22.45 – PIAZZA DELLA CONTESA – “Disfida Verbale”: i Rioni si cimentano in una rappresentazione teatrale ricca di contenuti comici, satirici, storici e popolari per esprimere al pubblico, con grazia ed ironia, i loro pregi e gli altrui difetti.
LUNEDI’ 25 LUGLIO_________________________________________________
ORE 19.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Esibizione di Falchi in volo – a cura di Alessandro Vicini
ORE 19.30 – SCALINATA DEL TORRIONE – “L’Angolo della Fantasia” Spettacolo dei Burattini “Il Principe Roccia” a cura della Compagnia I Zugolari
DALLE ORE 20.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Campo d’arme e scene di vita medioevale
a cura della Compagnia La Pandolfacci
DALLE ORE 21.00 – Animazione di strada a cura di Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco
DALLE ORE 21.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Animazione itinerante su trampoli
a cura dell’Associazione Storica Voci dal Medioevo di Trambaque
DALLE ORE 21.00 – PARCO DELLA ROCCA – Angolo di giochi, armi, spettacoli e magia che rallegrano la vita medioevale del Borgo”Per ogni male non c’è miglior medicina dello sciroppo che vien dalla cantina”
a cura degli Infusio Vulgaris
DALLE ORE 21.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Esibizione della Compagnia di Avalon
ORE 21.00 – PIAZZA DELLA CONTESA – Primo Giorno della Disfida in Arme – Rioni Città di Offagna
Ci si ritrova al momento agonistico proprio delle gare in arme “Contesa della Crescia” così come sancito dagli Statuti Osimani “…ch’ogn’anno almeno una volta ciascun castello dil suo contà infrascritto nel dì di festa principale del luogo faccia trarre al versaglio co le balestre”. ( Statuti Osimani, 29 giugno 1485)
ORE 21.30 – PIAZZA DEL MENESTRELLO – Fiabe e Leggende – Il Guardiano dei porci
a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago
ORE 22.00 – LARGO CHIESA DEL SACRAMENTO – In Vino Veritas… il Vino Meritas – a cura di Gianluca Barbadori
ORE 22.00 – PIAZZA DEL BALESTRIERE – “Le mille e una notte” rivisitate da Hanadi, la divina, e dalle sue odalische – a cura di Hanadi Chaht – Accademia “Magia d’Oriente”
ORE 23.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Magia di Suoni, Fuoco, Abilità a cura di menestrelli, giocolieri, mangiafuoco e spadaccini
MARTEDI’ 26 LUGLIO_______________________________________________
ORE 19.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Esibizione di Falchi in volo – a cura di Alessandro Vicini
ORE 19.30 – SCALINATA DEL TORRIONE – “L’Angolo della Fantasia” Spettacolo dei Burattini “La Corte degli Animali” a cura della Compagnia I Zugolari
DALLE ORE 20.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Campo d’arme e scene di vita medioevale
a cura della Compagnia La Pandolfacci
DALLE ORE 21.00 – Animazione di strada a cura di Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco
DALLE ORE 21.00 – PARCO DELLA ROCCA – Angolo di giochi, armi, spettacoli e magia che rallegrano la vita medioevale del Borgo”Per ogni male non c’è miglior medicina dello sciroppo che vien dalla cantina”
a cura degli Infusio Vulgaris
DALLE ORE 21.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Esibizione della Compagnia di Avalon
DALLE ORE 21.00 – PRESSO LE TAVERNE – In Vino Veritas… il Vino Meritas – a cura di Gianluca Barbadori
ORE 21.00 – PIAZZA DELLA CONTESA – Secondo Giorno della Disfida in Arme – Rioni Città di Offagna
Giornata conclusiva della disfida in arme: il Rione vincitore, conquistato l’ambito Palio, avrà diritto di esporre il proprio Vessillo sul Mastio della Rocca, in segno di superiorità e rispetto.
ORE 21.30 – PIAZZA DEL MENESTRELLO – Fiabe e Leggende – Come Artù divenne Re d’Inghilterra
a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago
ORE 21.30 – LARGO SACRAMENTO – Sogno Ancora – Acrobatica aerea
a cura della Compagnia di Circo Les Ninettes
ORE 22.00 – PIAZZA DEL BALESTRIERE – Il candelabro rischiara la notte, i veli accendono gli occhi. E sia la danza! – a cura di Hanadi Chaht – Accademia “Magia d’Oriente”
ORE 22.45 – CENTRO STORICO – “Che la Festa abbia inizio”
Al termine della gara in arme, si renderà omaggio al Rione vincitore. Al pubblico e agli abitanti del Borgo saranno offerte cresce e vino. Il pubblico, in un crescendo d’entusiasmo, verrà coinvolto con danze, musiche ed animazione.
ORE 23.15 – PIAZZA DELLA CONTESA – Tilopa e il Contorno del Diavolo
a cura de I Giullari del Diavolo
MERCOLEDI’ 27 LUGLIO_____________________________________________
ORE 19.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Esibizione di Falchi in volo – a cura di Alessandro Vicini
ORE 19.30 – SCALINATA DEL TORRIONE – “L’Angolo della Fantasia” Spettacolo dei Burattini “Il Principe Roccia” a cura della Compagnia I Zugolari
DALLE ORE 20.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Campo d’arme e scene di vita medioevale
a cura della Compagnia La Pandolfacci
DALLE ORE 21.00 – Animazione di strada a cura di Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco
DALLE ORE 21.00 – PARCO DELLA ROCCA – Angolo di giochi, armi, spettacoli e magia che rallegrano la vita medioevale del Borgo”Per ogni male non c’è miglior medicina dello sciroppo che vien dalla cantina”
a cura degli Infusio Vulgaris
DALLE ORE 21.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Esibizione della Compagnia di Avalon
DALLE ORE 21.00 – PRESSO LE TAVERNE – In Vino Veritas… il Vino Meritas – a cura di Gianluca Barbadori
ORE 21.30 – PIAZZA DEL MENESTRELLO – Fiabe e Leggende – Il Re Bazza di Tordo
a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago
ORE 21.30 – CHIESA DEL SS. SACRAMENTO – Concerto “Cantus ex Tempore”
a cura dell’Ensemble Diachordum
ORE 22.00 – PIAZZA DEL BALESTRIERE – Da oriente a occidente… vibrazioni, percussioni, femminilità sensuale. Balla il ventre della Terra – a cura di Hanadi Chaht – Accademia “Magia d’Oriente”
ORE 22.15 – LARGO SACRAMENTO – Tilopa e il Contorno del Diavolo – a cura de I Giullari del Diavolo
ORE 22.45 – PER LE VIE DEL BORGO – Parata a cura della Compagnia I Folli, Gruppo Tamburi Offagna e Infusio Vulgaris
ORE 23.00 – PIAZZA DELLA CONTESA – TEMPUS: viaggio affascinante nella vita verso la saggezza della maturità. Figure astrali e mitologiche, rituali e battaglie si intrecciano nella storia. Acrobati, trampoli, fuochi, macchine sceniche rendono lo spettacolo magico. a cura della Compagnia I Folli
GIOVEDI’ 28 LUGLIO_______________________________________________
ORE 19.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Esibizione di Falchi in volo – a cura di Alessandro Vicini
ORE 19.30 – SCALINATA DEL TORRIONE – “L’Angolo della Fantasia” Spettacolo dei Burattini “La Corte degli Animali” a cura della Compagnia I Zugolari
DALLE ORE 20.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Campo d’arme e scene di vita medioevale
a cura della Compagnia La Pandolfaccia
DALLE ORE 21.00 – Animazione di strada a cura di Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco
DALLE ORE 21.00 – PARCO DELLA ROCCA – Angolo di giochi, armi, spettacoli e magia che rallegrano la vita medioevale del Borgo”Per ogni male non c’è miglior medicina dello sciroppo che vien dalla cantina”
a cura degli Infusio Vulgaris
DALLE ORE 21.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Esibizione della Compagnia di Avalon
DALLE ORE 21.00 – PRESSO LE TAVERNE – In Vino Veritas… il Vino Meritas – a cura di Gianluca Barbadori
ORE 21.00 – PIAZZA DELLA CONTESA -“Magico convivio” – Fastosa Cena Medioevale
Regia di Gianni Nardoni – Coordinamento Maurizio Brucchi
E’ allestita per il trionfo del Rione vincitore la “Contesa della Crescia”.
La ricerca culinaria e la realizzazione del menù medioevale sono curate dall’Associazione “La Cucina del Castello”. Durante il banchetto si potranno degustare nobili piatti medioevali e, tra una portata e l’altra, musici, attori e artisti intratterranno i commensali animando la cena con le loro esibizioni.
PER IL BANCHETTO LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA
Tel. 071.7107552 – Fax 071.7107578 – Cell. 334.9622110
ORE 21.30 – PIAZZA DEL MENESTRELLO – Fiabe e Leggende – Il Guardiano dei porci
a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago
ORE 21.45 – PIAZZA DEL BALESTRIERE – Rappresentazione teatrale del matrimonio medioevale
ORE 22.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Palpiti di Medio Evo con eccitanti schiave andaluse. Il deserto si fa rosa con le Rose del Deserto… a cura di Hanadi Chaht – Accademia “Magia d’Oriente”
ORE 22.15 – CHIESA DEL SS. SACRAMENTO – Concerto “Iucundum mea vita”
a cura dell’Ensemble Diachordum
ORE 22.30 – PER LE VIE DEL BORGO – E come d’incanto… – animazione con trampoli, musici, giocolieri, tamburi.
ORE 22.45 – LARGO SACRAMENTO – Il Romanzo della Rosa – Rappresentazione Teatrale
a cura del Teatroimmagine
VENERDI’ 29 LUGLIO_______________________________________________
ORE 19.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Esibizione di Falchi in volo – a cura di Alessandro Vicini
ORE 19.30 – SCALINATA DEL TORRIONE – “L’Angolo della Fantasia” Spettacolo dei Burattini “Il Principe Roccia” a cura della Compagnia I Zugolari
DALLE ORE 20.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Campo d’arme e scene di vita medioevale
a cura della Compagnia La Pandolfaccia
DALLE ORE 21.00 – Animazione di strada a cura di Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco
DALLE ORE 21.00 – PARCO DELLA ROCCA – Angolo di giochi, armi, spettacoli e magia che rallegrano la vita medioevale del Borgo”Per ogni male non c’è miglior medicina dello sciroppo che vien dalla cantina”
a cura degli Infusio Vulgaris
DALLE ORE 21.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Esibizione della Compagnia di Avalon
ORE 21.30 – PIAZZA DEL MENESTRELLO – Fiabe e Leggende – Come Artù divenne Re d’Inghilterra
a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago
ORE 21.30 – PIAZZA DELLA CONTESA – Albus et ater – Una strategica partita dove ogni mossa condurrà un uomo a sfidare il destino oltrepassando i confini della Magia
a cura del Gruppo Tamburi Offagna
ORE 22.00 – PIAZZA DEL BALESTRIERE – E’ l’ora del “Sagat”, danza forte e armoniosa. Riecheggiano suoni lontani, travolgenti. Oggi come ieri… – a cura di Hanadi Chaht – Accademia “Magia d’Oriente”
ORE 23.00 – PIAZZA DELLA CONTESA – LE MAGIE – Magia, sogno e mistero sono gli elementi che compongono una performance in cui attori su trampoli trasportano il pubblico in atmosfere oniriche, cariche di immagini ancestrali.
a cura dell’ ATMO
ORE 23.30 – LARGO SACRAMENTO – Conclusione della Rassegna Accorrete Menestrelli
Tutti i gruppi di menestrelli che si sono esibiti durante la settimana per le vie del Borgo eseguiranno i loro repertori su un palco per poi proseguire in parata al Largo del Comune.
ORE 24.00 – LARGO DEL COMUNE – Gran Ballo di Mezzanotte
Menestrelli, Trovatori e Cantastorie si mescoleranno tra il pubblico per dare inizio al tradizionale ballo di una notte di Mezza Estate, appuntamento gioioso con tutti gli amici che si fermeranno ad Offagna per partecipare alla grande festa dei balli di piazza.
SABATO 30 LUGLIO_________________________________________________
ORE 19.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Esibizione di Falchi in volo – a cura di Alessandro Vicini
ORE 19.30 – PIAZZA DEL MENESTRELLO – Fiabe e Leggende – Il Re Bazza di Tordo
a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago
DALLE ORE 21.00 – Animazione di strada a cura di Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco
DALLE ORE 21.00 – PARCO DELLA ROCCA – Angolo di giochi, armi, spettacoli e magia che rallegrano la vita medioevale del Borgo”Per ogni male non c’è miglior medicina dello sciroppo che vien dalla cantina”
a cura degli Infusio Vulgaris
DALLE ORE 21.00 – PER LE VIE DEL BORGO – Esibizione della Compagnia di Avalon
ORE 21.00 – PIAZZA DEL MANIERO – Cerimonia di Investitura dei nuovi Cavalieri della Crescia
a cura dell’Accademia della Crescia Offagna
L’onorificenza viene assegnata ogni anno, su designazione dell’Accademia della Crescia e della Comunità Offagnese, ad associazioni e personalità del mondo della cultura, del volontariato, dell’imprenditoria, delle professioni che, essendosi distinte per il loro impegno a servizio della comunità e nella loro attività, vengono indicate come moderni cavalieri. Durante la cerimonia concerto a cura dell’Ensemble Diachordum
ORE 21.15 – LARGO SACRAMENTO – Giochi di bandiere al suono dei tamburi
a cura di Alessio Rosati e La Corte dei Miracoli
ORE 21.30 – PIAZZA DEL MENESTRELLO – Fiabe e Leggende – Il Guardiano dei porci
a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago
ORE 22.00 – PIAZZA DEL BALESTRIERE – … e adesso scatenatevi voi! Accattivanti e sinuose, le odalische vi scuoteranno coi loro ritmi ubriacanti, avvolgenti. Emozioni magiche!
a cura di Hanadi Chaht – Accademia “Magia d’Oriente”
ORE 22.00 – LARGO SACRAMENTO – “Camelot” – L’arte del Cantastorie – di e con Andrea Brugnera
ORE 23.00 – PIAZZA DELLA CONTESA – SOGNI: recitazione, danza, fumi e luci folgoranti per uno spettacolo magico e misterioso – a cura dell’Accademia dei Remoti
ORE 24.00 – SUL CIELO DI OFFAGNA – “Dalle tenebre alla luce: dardi luminosi coronano il Borgo medioevale”
Fuochi artificiali a cura di Fonti Pirotecnica di Riccione