ALLA SCOPERTA DEL’ARTE ORGANARIA NELLE MARCHE
In collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Polverigi e con l’Arcidiocesi di Ancona – Osimo, nell’ambito della rassegna Scrigni Sacri Schiusi. Tesori tra Arte e Fede. Seconda edizione, a cura del Museo Diocesano di Ancona.
Ingresso gratuito
Venerdì 11 luglio 2014, ore 21.15
Chiesa del SS. Sacramento, Polverigi (AN)
Organo IRENE DE RUVO
Organo Venanzio Fedeli del 1736
Programma
Del sonar sotto gli oblighi
Il tema fra obbligo compositivo e spunto creativo
Girolamo Frescobaldi (Ferrara,1583 – Roma, 1643)
Capriccio sopra la Bassa fiamenga
Capriccio sopra La sol fa mi re ut
Johann Kaspar Ferdinand Fischer (1656 – 1746)
Chaconne in fa maggiore
Chaconne in sol maggiore
Jan Pieterszoon Sweelinck (Deventer,1562 – Amsterdam, 1621)
Quattro Variazioni sul corale Allein Gott in der Höh sei Her
Fantasia Chromatica
Johann Kaspar Kerll (Adorf, 1627 – Monaco di Baviera, 1693)
Capriccio sopra il Cucù
Passacaglia
Georg Böhm (Hohenkirchen, 1661 – Lüneburg, 1848)
Variazioni sul corale Ach wie nichtig, ach wie flüchtig