PROGRAMMA
Sabato 8 Settembre
Ore 14.00: -Apertura Mostra mercato nel Centro storico: specialità alimentari, artigianato tipico;
-Apertura Mostre in Piazza del Maniero: “Colori e profumi del medioevo”, esposizione dei pittori dell’Associazione culturale “Archi vivi di Ancona”;
Ore 16.30: -Inaugurazione della “Mostra dell’Artigianato e Artisti” presso la Chiesa del SS. Sacramento
-Apertura stands di prodotti agricoli e agroalimentare presso il Largo del SS. Sacramento ;
Ore 17.00: -Degustazione olio a cura dell’Ass. OLEA e AIOMA
Ore 21.00: -Commedia dialettale “La vita è un treno”, Compagnia “I Giramondo”, autore e regista Gigi Santilozzi, al Largo Papa Giovanni Paolo II.
Domenica 9 Settembre
Ore 08.00: -Mostra mercato, nel Centro storico, di animali, di bassa corte, ornamentali e da richiamo, specialità alimentari e artigianato tipico; Fiera, strada della Circonvallazione; Mostre, in Piazza del Maniero, “Colori e profumi del medioevo”, esposizione dei pittori dell’Associazione culturale “Archi vivi di Ancona”;
Ore 10.30: -Sala consiliare: premiazione concorso “Balcone fiorito” e dei migliori espositori di animali;
Ore 10.30 e 15.30: -Gli animali del kung-fu, tratto dallo spettacolo teatrale “L’inizio della fine”, Shaolin Temple di Montelupone in Piazza del Maniero;
Ore 17.00: -Piazza del Maniero, esibizione Unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza di Ancona;
Ore 18.00: -Piazza del Maniero, dimostrazione cinofila “Il cane obbedienza e difesa”, a cura del Centro cinofilo Pets Fitness di Franco Magistrelli (Ancona);
Ore 18.30: -Largo SS. Sacramento, degustazione di vini a cura dell’Azienda agricola Malacari.