Camerata Picena sorge su un’altura di 125 m e può godere ancora oggi del nucleo originario del centro storico utilizzato già in epoca romana come attivo presidio militare a scopo difensivo, data la posizione strategica. Alcuni secoli più tardi, nel X e XI secolo, Camerata subì la lotta tra gli invasori saraceni e le truppe imperiali di Ludovico II. Nel ‘200 il paesino, divenne possedimento del monastero cistercense benedettino di San Severo in Classe di Ravenna che concretizzò una forte ripresa economica della zona. Successivamente, Il 7 giugno 1309 la battaglia di Camerata, tra i fronti di Ancona e Jesi, diede ancora più prestigio alla posizione difensiva del paese. Solo nel XIX secolo, Camerata conquistò l’autonomia comunale.
Cosa Vedere:
Visitando il centro storico si può notare il perimetro murario con torri a pianta quadrata originario del castello e la Chiesa Parrocchiale, contenente un antico organo a canne, datato 1857, di grande valore su scala nazionale. Inoltre, è considerevole l’intricato sistema di grotte sotterranee, ora in parte restaurate, come location per mostre e presepi. Nella frazione Cassero, è sito lo splendido castello, costruito nel 1337 dal conte Toriglioni e restaurato nel XIX secolo dalla famiglia Bianchi, della quale si può ammirare l’antica abitazione, Villa Lavagnino. Ritornato alla sua antica bellezza, fa da cornice a mostre, concerti ed eventi culturali.
Eventi:
Camerata Picena durante l’anno offre numerosi eventi rivolti a tutti gli amanti della cultura con letture filosofiche nel suggestivo Castello del Cassero, dibattiti e presentazioni di opere di autori regionali, in collaborazione con rinnomate associazioni teatrali. Gli edifici storici comunali diventano sedi di mostre a tema attente alla riflessione e all’arte. Per i più piccoli non mancano intrattenimenti per iniziarli ai piaceri della cultura. Inoltre da anni con l’arrivo dell’estate, il paesino si anima con la Festa della Birra che ogni anno ospita concerti e spettacoli comici.
Link utili:
www.comune.cameratapicena.an.it
www.cameratapicenasulweb.it
Eventi Camerata Picena
Dove mangiare a Camerata Picena
Dove dormire a Camerata Picena